Raccolta fondi presso cimitero di Cesate

Con la presente si comunica che nelle giornate dal 1 novembre al 3 novembre 2013, come ogni anno, ci sarà la raccolta di offerte presso il cimitero di Cesate dalle ore 08.30 alle ore 17.00.

Tutti i volontari autorizzati indosseranno la divisa di riconoscimento della P.A. Croce Viola Cesate con tanto di tesserino e muniti di autorizzazione Comunale.

L’area di raccolta fondi sara’ esclusivamente presso il cimitero comunale di via G.Verdi.

NON SARA’ EFFETTUATA NESSUNA RACCOLTA FONDI PORTA A PORTA

Il Presidente

Iniziativa Cesate per le DONNE!

In data 7 ottobre 2013 inizierà, con il patrocinio del Comune di Cesate, il corso di autodifesa femminile aperto a tutte le donne da eta’ superiore ad anni 14 organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica VMA Milano Academy.

Il corso si sviluppa in 10 lezioni teorico/pratiche. Il primo passo e’ formare la donna alla prevenzione, prima arma utile a evitare situazioni di pericolo. Successivamente si passa alla difesa verbale, necessaria per abbassare la guardia dell’attaccante e diminuire l’ira o il libido. Solo come terza fase si passa alla difesa fisica da in piedi con tecniche miste di palmo, gomito e ginocchia. Successicamente vengono insegnate tecniche antistupro in cui la donna viene spesso proiettata a terra. Queste lezioni saranno focalizzate ad apprendere tecniche di svincolamento per arrivare alla fuga.

L’autodifesa non e’ un corso di arti marziali o di tecniche di combattimento. I suoi caratteri sono la DETERMINAZIONE, l’IMMEDIATEZZA e la SEMPLICITA’. La donna impara a prevenire e a reagire superando situazioni di crisi con un metodo e un insegnamento.

VMA-difesa-femminile

Tutti i corsi saranno tenuti con una serie di istruttori di arti marziali uomini che avranno il compito di proiettare i partecipanti in scenari pericolosi.

Il corso inzierà LUNEDI 7 OTTOBRE 2013 alle ore 19.45 presso la palestra della scuola elementare di via Bellini a Cesate.

Sconto del 30% a tutti i soccorritori e soci della Croce Viola Cesate

per contatti: www.vmamilanoacademy.com

 

A nuoto, in bici e di corsa! La viola al TRI@MI

20130728_091819 20130728_092741 20130728_132513 20130728_132150

Buona la prima. Tri@mi , il triathlon di Milano, chiude la sua edizione “zero” con un bel sospiro di sollievo. Non è mai facile organizzare una gara in una città che ha un cuore sportivo che batte solo per Inter e Milan. Il resto dello sport è una parentesi più sopportata che vissuta. E i problemi sono sempre gli stessi a cominciare dall’ormai leggendaria  intolleranza dei milanesi con gli atleti che corrono o pedalano. E ne sanno qualcosa i maratoneti. Poi c’era il problema del nuoto: si doveva gareggiare al parco delle Cave ma a tre settimane dal via è arrivato lo stop dell’amministrazione comunale e quindi i triathleti hanno dovuto tuffarsi nel Naviglio. Un cambio in corsa che ha costretto gli organizzatori a rivedere praticamente tutto.  Infine il caldo: assurdo, imprevedibile e inevitabile. Ci si apettavano le temperature di luglio ma Caronte ha rincarato la dose e così è stato tutto più complicato. Ma il primo bilancio è più che positivo. E a fare il punto della situazione è Marco Zaffaroni, presidente del Friesian team e organizzatore di lungo corso di gare di triathlon e di atletica.

I vincitori Mateja Simic e Massimo De Ponti (di Cesate!!)

http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/07/29/foto/nuoto_bici_e_corsa_a_40_gradi_sono_gli_atleti_di_tri_mi-63915224/1/#1

 

La Viola ospite all’esercitazione della CRI

Ore 21.00 di venerdi 14 giugno 2013, la Viola 21 viene chiamata per una maxi-emergenza sul comune di Lentate Sul Seveso (MB). Il crollo di un capannone e’ lo scenario di intervento che vede coinvolti oltre 15 MSB (ambulanze), 1 MSA (automedica), 2 automezzi dei VVF, la protezione civile di Lentate e l’Associazione Nazionale Carabinieri oltre alle FFO locali, per un totale di 35 vittime! …Ma e’ per fortuna solo una esercitazione!

7252_625277407484296_655711178_nI complimenti alla Croce Rossa Italiana di Lentate sul Seveso che in occasione della loro festa per il 35esimo anno dalla loro fondazione hanno organizzato una splendida esercitazione non aperta alla cittadinanza!

10139_625260714152632_1740593393_n 10548_625275654151138_205468907_n 935926_625275530817817_912195234_n 935929_625274817484555_861081048_n 944114_625263054152398_970678702_n 971237_625274910817879_569659955_n 983580_625277110817659_834065865_n 983966_625249054153798_1087891143_n 993066_625248034153900_419629102_n 1004572_625277860817584_310401781_n 1014269_625263307485706_1280466240_n 1016043_625276080817762_814337139_n

 

 

Una Domenica mattina in “Casa dei Viola” di Cesate

Ore 08.00 di una domenica mattina qualunque, la location è la Sede della Croce Viola di Cesate. Con la  mia telecamera sono andato a documentare in “realtime” cosa fanno, come si preparano, come vivono i nostri amici della Viola.

Un’intera ed intensa mattinata vissuta all’interno ed in esterna, condividendo momenti di alta professionalità, di vita quotidiana, nella piccola ma accogliente sede di via Venezia 31.

Con questo breve documentario ho cercato di capire e far capire al Pubblico, cosa vuol dire esser volontario di una Pubblica Assistenza,come funziona il sistema emergenza, la preparazione/controllo efficienza delle attrezzature sull’autolettiga  del 118 – detto “check” -, l’attesa al centralino della chiamata di soccorso diramato dalla Sala operativa 118 del Niguarda, il tutto alternato a momenti di vita quotidiana svolta all’interno della Sede, dal momento di relax alla preparazione del Pranzo di mezzogiorno e via discorrendo…..

Per dover di cronaca, la mattinata è trascorsa senza alcuna chiamata di intervento, fortunatamente…..ma “televisivamente”…mi spiace non aver registrato una chiamata di intervento!!

Professionalità, simpatia, amicizia ed umanità, questo è quanto ho visto e percepito….queste sono le doti ed i punti di forza dei “Viola” di Cesate !!

Vi Anticipo che prossimamente potrete vedere un seguito del documentario dal titolo: “Una sera in Compagnia dei Viola”

 

http://www.garben.tv/blog/2013/06/04/una-domenica-mattina-in-casa-dei-viola-di-cesate/

About Primiano Mandunzio

46 anni, nato e vissuto a Milano e dal 1999 residente a Garbagnate Milanese, VideoReporter Freelance. Collabora con Garben.tv e RadioPanda ed altre testate giornalistiche lombarde e nazionali. Passione per le Videoriprese a livello professionale che cerco di svolgere al meglio.