Estrazione lotteria Festa in Viola 

I premi saranno disponibili presso la nostra sede in Via Venezia 31

da Mercoledì 18 Settembre a Venerdì 18 Ottobre 2019

Premio N. ESTRATTO
1 COFANETTO soggiorno 1 notte x 2 44
2 SET ATTREZZI DA LAVORO 1321
3 RITUALE AYURVEDICO  Centro Armonia&Zen 87
4 BUONO TATTOO – Freakshow Paradise Tattoo 153
5 TROLLEY DA VIAGGIO 747
6 SET UTENSILI DA CUCINA 74
7 BOLLITORE ELETTRICO 298
8 SEDUTA DI EPILAZIONE LASER – Centro Armonia&Zen 732
9 BUONO PIERCING – Freakshow Paradise Tattoo 1451
10 CAVATTAPPI RABBIT 1179
11 LAVAGNETTA PROMEMORIA A LED 1183
12 PADELLA COOKING FUSION GRILL 26cm 12
13 DIFFUSORE OLI ESSENZIALI 1317
14 SET ASCIUGAMANI 272

Servizio Civile Universale

Anche quest’anno la Croce Viola di Cesate attraverso ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) aderisce al progetto servizio civile universale.

Che cos’è il servizio civile:

Il Servizio Civile, si svolge su base esclusivamente volontaria, è l’opportunità messa a disposizione dei giovani (di età compresa tra 18 e 28 anni) di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.
Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante ed unica al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura un opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica. Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all’estero

I requisiti

  • avere un età compresa tra i 18 e i 28 anni
  • avere una disponibilità oraria di 25 ore settimanali;

I vantaggi

  • Formazione specifica attraverso corsi in aula e pratici.
  • Il Servizio Civile è un’occasione per fare esperienza in un settore specifico ed acquisire conoscenze, nonché un’occasione di crescita personale e di formazione.
  • Sono riconosciuti crediti formativi nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale.
  • Le Università possono riconoscere crediti formativi, per il conseguimento di titoli di studi, per attività formative prestate nel corso del Servizio Civile.
  • Le competenze acquisite sono un arricchimento del curriculum vitae e un know-how da spendere nel mondo del lavoro.
  • Infine il vantaggio economico: percepirai 439,50 € mensili.
  • Conseguire qualifica di soccorritore.

Bando per 4 posti , scadenza della presentazione domande ore 14.00 del 10 ottobre 2019.

La presentazione delle domande da parte dei candidati sarà possibile solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it;

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda  sulla piattaforma DOL da parte dei candidati occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

  1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
  2. I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.

Ricordiamo ai candidati che potranno presentare una sola domanda!

https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandoord2019.aspx

Servizio Civile 2018

Anche quest’anno la Croce Viola di Cesate attraverso ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) aderisce al progetto servizio civile universale.

Che cos’è il servizio civile:

Il Servizio Civile, si svolge su base esclusivamente volontaria, è l’opportunità messa a disposizione dei giovani (di età compresa tra 18 e 28 anni) di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.
Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante ed unica al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura un opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica. Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all’estero

 

I requisiti

  • avere un età compresa tra i 18 e i 28 anni;
  • avere una disponibilità oraria di 30 ore settimanali;

I vantaggi

  • Formazione specifica attraverso corsi in aula e pratici.
  • Il Servizio Civile è un’occasione per fare esperienza in un settore specifico ed acquisire conoscenze, nonché un’occasione di crescita personale e di formazione.
  • Sono riconosciuti crediti formativi nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale.
  • Le Università possono riconoscere crediti formativi, per il conseguimento di titoli di studi, per attività formative prestate nel corso del Servizio Civile.
  • Le competenze acquisite sono un arricchimento del curriculum vitae e un know-how da spendere nel mondo del lavoro.
  • Infine il vantaggio economico: percepirai 433,80 € mensili.
  • Conseguire qualifica di soccorritore.

Bando per 4 posti ,le domande devono pervenire entro e non oltre il 28/9/2018, (inizio servizio non ancora definito ma presumibilmente da gennaio 2019).

Ti basta contattare telefonicamente i nostri uffici al numero 0299067120 (da LU a VE 8-12.30 /14-17.30) oppure mandare una email a: serviziocivile@croceviolacesate.it .

“Chi non apprezza e preserva la propria salute fa un grosso sbaglio”

Una notizia che non avremmo mai voluto dare, una tristezza che non avremmo mai voluto provare, ed ecco invece che all’improvviso la notizia rimbalza da telefono a telefono una triste ed incredibile verità, ieri pomeriggio il nostro amico Antonello Miceli ci ha salutato.

Dal suo profilo whatsapp copio la sua ultima frase:

“Chi non apprezza e preserva la propria salute fa un grosso sbaglio”

Un abbraccio da tutti i tuoi amici della viola.

Ciao Antonello

 

 

Prenota il tuo Babbo Natale!

Anche quest’anno la Croce Viola Cesate mette a disposizione i suoi fantastici volontari per regalare la magia di Babbo Natale ai piu piccini.

Prenota il tuo Babbo Natale chiamando in sede della Croce Viola Cesate al numero di telefono: 02 – 990 67 120

Il servizio Babbo Natale si svolgerà il giorno 24 dicembre dalle ore 19 alle ore 23 e sarà effettuato esclusivamente dai volontari della Croce Viola Cesate.

Si raccomanda di prenotare entro e non oltre il giorno 15 dicembre 2017

Grazie e Buon Natale a tutti!

Servizio Civile 2017

Hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni?

Puoi fare domanda per svolgere il Servizio Civile Nazionale presso la nostra Associazione!

Per dodici mesi sarai impegnato nell’arco di 30 ore settimanali in attività di rilevanza sociale e potrai contare sul supporto formativo dei nostri istruttori.

I requisiti

  • avere un età compresa tra i 18 e i 28 anni;
  • avere una disponibilità oraria di 30 ore settimanali;

I vantaggi

  • Il Servizio Civile è un’occasione per fare esperienza in un settore specifico ed acquisire conoscenze, nonché un’occasione di crescita personale e di formazione.
  • Sono riconosciuti crediti formativi nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale.
  • Le Università possono riconoscere crediti formativi, per il conseguimento di titoli di studi, per attività formative prestate nel corso del Servizio Civile.
  • Le competenze acquisite sono un arricchimento del curriculum vitae e un know-how da spendere nel mondo del lavoro.
  • Infine il vantaggio economico: percepirai 433,80 € mensili.

Bando per 4 posti ,le domande devono pervenire entro e non oltre il 26/06/2017.

Per ulteriori informazioni puoi telefonare al n. 0299067120 da Lunedi a Venerdi dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30 o inviare una email a serviziocivile@croceviolacesate.it

Ti aspettiamo affrettati la scadenza del bando è il 26 giugno!!!