Servizio Civile 2016

simbolo_UNSCHai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni?

Puoi fare domanda per svolgere il Servizio Civile Nazionale presso la nostra Associazione!

 

 

Per dodici mesi sarai impegnato nell’arco di 30 ore settimanali in attività di rilevanza sociale e potrai contare sul supporto formativo dei nostri istruttori.

I requisiti

  • avere un età compresa tra i 18 e i 28 anni;
  • avere una disponibilità oraria di 30 ore settimanali;

I vantaggi

  • Il Servizio Civile è un’occasione per fare esperienza in un settore specifico ed acquisire conoscenze, nonché un’occasione di crescita personale e di formazione.
  • Sono riconosciuti crediti formativi nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale.
  • Le Università possono riconoscere crediti formativi, per il conseguimento di titoli di studi, per attività formative prestate nel corso del Servizio Civile.
  • Le competenze acquisite sono un arricchimento del curriculum vitae e un know-how da spendere nel mondo del lavoro.
  • Infine il vantaggio economico: percepirai 433,80 € mensili.

Bando per 4 posti ,le domande devono pervenire entro e non oltre il 30/06/2015.

Per ulteriori informazioni puoi telefonare da Lunedi a Venerdi dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30 o inviare una email a serviziocivile@croceviolacesate.it

Ti aspettiamo……..

Diventa anche tu soccorritore per un giorno: dona il 5×1000 alla Croce Viola Cesate!

Da oggi hai una possibilità unica per aiutare le associazioni di Volontariato come la Croce Viola Cesate: puoi destinare il tuo 5xmille dell’IRPEF alla Croce Viola Cesate.

Il 5xmille non sostituisce l’8xmille (destinato alle confessioni religiose) e non costa nulla per il cittadino contribuente.

È una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit come la Croce Viola Cesate per sostenere le loro attività.

Per contribuire basta inserire il Codice Fiscale della P.A. Croce Viola Cesate: 10487630153 nell’apposito campo.

io ho scelto di sapere cosa fare

accOgni 90 secondi in Europa una persona è colta da improvviso arresto cardiaco.

L’ambulanza arriva sempre per seconda, il primo soccorritore sei proprio tu, i primi minuti dopo un arresto cardiaco sono quelli in cui sapere cosa fare diventa fondamentale!

Oggi è consentito l’uso del DAE (defibrillatore semi-automatico) in sede extraospedaliera anche al personale non medico, nonché al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardiopolmonare.

La sigla BLSD sta per “Basic Life Support and Defibrillation” ossia supporto alle funzioni di base e defibrillazione.  La Pubblica Assistenza Croce Viola come ente accreditato alla formazione del BLSD organizza corsi per l’utilizzo del defibrillatore con personale certificato e rilascia un regolare attestato. Questo corso ha lo scopo di insegnare attraverso lezioni di teoria e pratica il riconoscimento di un arresto cardiaco e le manovre di rianimazione cardio polmonare con l’ausilio di un defibrillatore semi-automatico o la gestione di un paziente con una grave ostruzione delle vie aeree.

Tutti possono imparare come agire in caso di arresto cardiaco e questo progetto ha lo scopo di diffondere tale cultura.

Per informazioni scrivi a : formazione@croceviolacesate.it

 

Servizio Civile Nazionale

simbolo_UNSC

Hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni?Puoi quindi fare domanda per svolgere il Servizio Civile Nazionale presso la nostra Associazione! Per dodici mesi sarai impegnato nell’arco di 30 ore settimanali in attività di rilevanza sociale e potrai contare sul supporto formativo dei nostri istruttori.

I requisiti

  • avere un età compresa tra i 18 e i 28 anni;
  • avere una disponibilità oraria di 30 ore settimanali;

I vantaggi

  • Il Servizio Civile è un’occasione per fare esperienza in un settore specifico ed acquisire conoscenze, nonché un’occasione di crescita personale e di formazione.
  • Sono riconosciuti crediti formativi nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale.
  • Le Università possono riconoscere crediti formativi, per il conseguimento di titoli di studi, per attività formative prestate nel corso del Servizio Civile.
  • Le competenze acquisite sono un arricchimento del curriculum vitae e un know-how da spendere nel mondo del lavoro.
  • Infine il vantaggio economico: percepirai 433,80 € mensili.

Il bando per 4 posti prevede che le domande pervengano entro e non oltre il 16 Aprile 2015.  Per ulteriori informazioni puoi telefonare o inviare una email a serviziocivile@croceviolacesate.it e puoi ritirare la modulistica necessaria direttamente presso la nostra sede.

Ti aspettiamo……..

 

UN AMORE A DISTANZA

adozioneDa oggi anche la PA Croce VIola Cesate ha un amore a distanza!Contagiati dall’entusiasmo e dalla dedizione di un’altra associazione cesatese Binda for children nata da un gruppo di amici che “ci hanno creduto”, i volontari della Croce Viola Cesate hanno adottato un bambino/a del Congo!

Il nostro contributo provvederà al suo mantenimento, alla sua salute e alla sua scolarizzazione per un intero anno.

… e la nostra famiglia si allarga!!

 

2013, aumento di servizi per la Croce Viola Cesate!

Il 2013 conta un totale di 7.590 servizi con un incremento dell’1% rispetto al 2012! La differenza sostanziale risulta nell’incremento del 10% sui servizi di emergenza/urgenza 118 grazie alla convenzione diurna di 6 ore stipulata con l’AREU 118 che vede le nostre ambulanze sul territorio di Milano e provincia tutte le mattine dalle 7.30 alle 13.30.

2013

Il 2013 evidenzia un aumento dei servizi per i trasporti secondari e servizi disabili per il 40% a discapito di un calo dei servizi dei trasporti in ambulanza a seguito di un calo delle richieste negli ultimi mesi dell’anno e di un impegno maggiore delle ambulanze a disposizione per servizi di emergenza.

Di seguito tutti i totali (pdf): 2012-2013

 

Grazie Marcello, ricordati di noi da lassù

marcelloSi parla spesso di centralino… l’uomo in più della squadra… discreto, lavoratore, affidabile. L’uomo delle comunicazioni, degli aggiornamenti, dei codici triage, degli orari. L’uomo che vigila la sede nelle fredde e lunghe notti invernali mentre la squadra esce in servizio.
Così voglio ricordiate Marcello, con la sua infinita voglia di fare, dietro al computer in centralino a compilare bolle e a chiamare la squadra di turno quando arrivava un servizio!!!

Se senti una sirena o un furgone bardato di viola sfrecciare via tra mille luci e rumore… ricordati di noi da lassù!

Ciao Marcello! – Simone P.

Oggi mercoledi 11/12/13 ore 10.30 si terra’ il funerale. Per maggiori informazioni sull’organizzazzione prego contattare la sede della Croce Viola Cesate.

 

Raccolta fondi presso cimitero di Cesate

Con la presente si comunica che nelle giornate dal 1 novembre al 3 novembre 2013, come ogni anno, ci sarà la raccolta di offerte presso il cimitero di Cesate dalle ore 08.30 alle ore 17.00.

Tutti i volontari autorizzati indosseranno la divisa di riconoscimento della P.A. Croce Viola Cesate con tanto di tesserino e muniti di autorizzazione Comunale.

L’area di raccolta fondi sara’ esclusivamente presso il cimitero comunale di via G.Verdi.

NON SARA’ EFFETTUATA NESSUNA RACCOLTA FONDI PORTA A PORTA

Il Presidente