Dona il tuo 5 x 1000

Anche tu puoi destinare il tuo 5xmille dell’IRPEF alla Croce Viola Cesate.

Il 5 x mille non sostituisce l’8 x mille (destinato alle confessioni religiose) e non costa nulla per il cittadino contribuente.

È una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit come la Croce Viola Cesate per sostenere le loro attività.

Per contribuire inserisci il Codice Fiscale della P.A. Croce Viola Cesate: 10487630153 nell’apposito campo come mostra la figura:

Corso di Primo Soccorso 2019

Digressione

Prenota il tuo Babbo Natale!

Anche quest’anno la Croce Viola Cesate mette a disposizione i suoi fantastici volontari per regalare la magia di Babbo Natale ai piu piccini.

Prenota il tuo Babbo Natale chiamando in sede della Croce Viola Cesate al numero di telefono 02 990.67.120 – Ti saranno date tutte le indicazioni utili!

Il servizio Babbo Natale si svolgerà il giorno 24 dicembre dalle ore 18.30 alle ore 23 e sarà effettuato esclusivamente dai volontari della Croce Viola Cesate.

Si raccomanda di prenotare entro e non oltre il giorno 17 dicembre 2018

Grazie e Buon Natale a tutti!

Servizio Civile 2018

Anche quest’anno la Croce Viola di Cesate attraverso ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) aderisce al progetto servizio civile universale.

Che cos’è il servizio civile:

Il Servizio Civile, si svolge su base esclusivamente volontaria, è l’opportunità messa a disposizione dei giovani (di età compresa tra 18 e 28 anni) di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.
Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante ed unica al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura un opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica. Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all’estero

 

I requisiti

  • avere un età compresa tra i 18 e i 28 anni;
  • avere una disponibilità oraria di 30 ore settimanali;

I vantaggi

  • Formazione specifica attraverso corsi in aula e pratici.
  • Il Servizio Civile è un’occasione per fare esperienza in un settore specifico ed acquisire conoscenze, nonché un’occasione di crescita personale e di formazione.
  • Sono riconosciuti crediti formativi nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale.
  • Le Università possono riconoscere crediti formativi, per il conseguimento di titoli di studi, per attività formative prestate nel corso del Servizio Civile.
  • Le competenze acquisite sono un arricchimento del curriculum vitae e un know-how da spendere nel mondo del lavoro.
  • Infine il vantaggio economico: percepirai 433,80 € mensili.
  • Conseguire qualifica di soccorritore.

Bando per 4 posti ,le domande devono pervenire entro e non oltre il 28/9/2018, (inizio servizio non ancora definito ma presumibilmente da gennaio 2019).

Ti basta contattare telefonicamente i nostri uffici al numero 0299067120 (da LU a VE 8-12.30 /14-17.30) oppure mandare una email a: serviziocivile@croceviolacesate.it .

“Chi non apprezza e preserva la propria salute fa un grosso sbaglio”

Una notizia che non avremmo mai voluto dare, una tristezza che non avremmo mai voluto provare, ed ecco invece che all’improvviso la notizia rimbalza da telefono a telefono una triste ed incredibile verità, ieri pomeriggio il nostro amico Antonello Miceli ci ha salutato.

Dal suo profilo whatsapp copio la sua ultima frase:

“Chi non apprezza e preserva la propria salute fa un grosso sbaglio”

Un abbraccio da tutti i tuoi amici della viola.

Ciao Antonello

 

 

Prenota il tuo Babbo Natale!

Anche quest’anno la Croce Viola Cesate mette a disposizione i suoi fantastici volontari per regalare la magia di Babbo Natale ai piu piccini.

Prenota il tuo Babbo Natale chiamando in sede della Croce Viola Cesate al numero di telefono: 02 – 990 67 120

Il servizio Babbo Natale si svolgerà il giorno 24 dicembre dalle ore 19 alle ore 23 e sarà effettuato esclusivamente dai volontari della Croce Viola Cesate.

Si raccomanda di prenotare entro e non oltre il giorno 15 dicembre 2017

Grazie e Buon Natale a tutti!

Al via il nuovo Corso di Primo Soccorso della Croce Viola Cesate

Questa settimana c’è stata la presentazione del Corso di Primo Soccorso organizzato dalla Pubblica Assistenza Croce Viola Cesate. Le lezioni si terranno nei giorni di LUNEDI e GIOVEDI dalle ore 21,00 alle 23,00 a partire dal prossimo 2 ottobre 2017 presso la sala riunioni della sede della Croce Viola Cesate in via Venezia, 31 – Cesate

Il corso è gratuito ed aperto a tutta la popolazione.

E’ suddiviso in due parte:

  • la prima di 42 ore, per tutti e per coloro che intendono diventare ADDETTI AL TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE (TSS).
  • la seconda di 78 ora (per un totale di 120 ore) per coloro che intendono diventare SOCCORRITORI ESECUTORI IN EMERGENZA-URGENZA e salire quindi in ambulanza in servizi 118.

Per info scrivere una email all’indirizzo formazione@croceviolacesate.it oppure telefonare al numero 02-99067120.